Per welfare di comunità si intende un modello di intervento sociale che fa perno sulla capacità degli attori territoriali di fare rete per promuovere e sviluppare servizi di sostegno alle fasce più deboli presenti in quello specifico territorio.
Supportiamo le istituzioni nella costruzione di partnership pubblico-privato e coinvolgiamo le comunità locali per progettare e programmare interventi di welfare che siano sostenibili dal punto di vista economico, sociale, culturale e ambientale.
In particolare abbiamo lavorato nel campo dell’educativa scolastica e dell’assistenza domiciliare per migliorare i servizi da un lato ma anche per ridisegnarli interamente alla luce dei nuovi bisogni della società.
Storie correlate

Nuove generazioni e benessere: una B.A.S.E. per stare bene
Nel corso del 2020, l’ente Ecclesiastico Opera Sociale Avventista ha dato vita a “Insieme per la Salute” rete collaborativa composta, oltre che dai promotori, da altre 18 organizzazioni con l’obiettivo di affrontare il tema del benessere giovanile a partire dalla diffusione dell’obesità tra bambini e adolescenti. A partire dal 2021, Social Seed ha accompagnato i […]

Sbrighes! Welfare di comunità
Promuovere lo sviluppo del territorio valtellinese innescando un processo di riattivazione della comunità
Pubblicazioni correlate

Direzioni: intelligenze collettive per una nuova economia sociale
Position paper della XV Convention CGM - A cura di: CGM e Social Seed
- Economie sociali e rigenerative
- Lavoro e nuove competenze
- Welfare di comunità

Progetti di Innovazione Sociale – Insieme per il lavoro
Sei anni al fianco delle imprese non profit metropolitane - A cura di: Social Seed e Città Metropolitana di Bologna
- Lavoro e nuove competenze
- Welfare di comunità

Le nuove figure del welfare di comunità e le sfide che affrontano per la loro sostenibilità
Una ricerca per capire le loro pratiche e i loro saperi - A cura di: Asta, Battistoni e Cattapan
- Lavoro e nuove competenze
- Welfare di comunità